Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Una laurea sulla beccaccia con il contributo di Fidc

Roma, 7 maggio 2019 - Lo scorso aprile, presso l’Università di Milano, si è laureato con laurea triennale in Scienze Naturali il Dott. Andrea Bettoni presentando l’elaborato finale dal titolo: “Variazioni intra-stagionali delle stime di abbondanza relativa autunno-invernale della beccaccia (Scolopax rusticola) in alcune regioni italiane”.  La tesi, che ha…

 CCT: rapporto shock dell'ONU sulla biodiversita’

Tra pochi decenni una specie animale o vegetale su otto sarà estinta! E’ di ieri la notizia shock diffusa da tutti i principali mezzi d’informazione sui risultati emersi dal secondo rapporto ONU sulla biodiversità del pianeta.L’organismo delle Nazioni Unite che si occupa del tema, Ipbes (Piattaforma intergovernativa scientifico politica sulla…

Caccia Village torna dal 10 al 12 maggio a Bastia Umbra

Al via la nona edizione della Fiera dedicata a Caccia, Pesca, Outdoor e Tiro a Volo più grande del Centro Italia. Circa 50 iniziative in tre giorni e 350 espositori. Taglio del nastro con il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani Andrea Castellani: «Sicurezza, tutela dell’ambiente ed etica venatoria i…

Molise: approvato il disciplinare della caccia al cinghiale

La Regione ha approvato un completo disciplinare per regolamentare la caccia al cinghiale. Un primo passo per normare il prelievo, le forme di caccia e riportare sotto controllo il numero dei suidi.  https://quotidianomolise.com/approvato-in-regione-il-disciplinare-sulla-caccia-al-cinghiale/

Arci Caccia Vibo Valentia: solidarietà agli agricoltori assediati dai cinghiali

Sabato si è svolta a Vibo Valentia una forte e significativa manifestazione degli Agricoltori per protestare contro l’emergenza cinghiali e chiedere azioni concrete da parte della Regione e degli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia). L’Arci Caccia e Pesca della provincia di Vibo Valentia, esprime piena e incondizionata solidarietà a tutto…

CCT: a Certaldo si costruisce il futuro

Si è svolta lo scorso sabato l’inaugurazione della nuova sede della Confederazione Cacciatori Toscani di Certaldo in provincia di Firenze. Una struttura nuova, moderna ed efficiente che diverrà non solo il polo di riferimento per tutti i cacciatori di Certaldo, ma bensì dell’intera Val d’Elsa. Presenti all’inaugurazione una folla nutrita…

In Valcamonica i cacciatori litigano sul bilancio

Grande agitazione in Valcamonica, i cacciatori iscritti al comprensorio alpino numero 3 media valle, hanno pesantemente contestato l'operato del Presidente. https://www.giornaledibrescia.it/valcamonica/divisioni-tra-i-cacciatori-in-assemblea-non-passa-il-bilancio-1.3359873

La posizione della Face per la conservazione della fauna selvatica in Europa

Il Presidente FACE Torbjörn Larsson ha presentato la visione della FACE per la conservazione alla conferenza “Crossroads: Leading the Way for Wildlife Conservation” organizzata in contemporanea con la 66a Assemblea Generale del CIC svoltasi dal 2 al 4 maggio a Windhoek, Namibia. La FACE rappresenta a Bruxelles gli interessi di…

Rinnovo presidenza nazionale Federcaccia: Presentata la lista Buconi

In vista delle elezioni del prossimo 18 maggio Massimo Buconi, attuale vicepresidente nazionale, ha presentato la propria candidatura alla presidenza della prima associazione venatoria del Paese.  Con lui una squadra forte, motivata e rappresentativa dei cacciatori di tutta Italia Roma, 4 maggio 2019 - Una Federcaccia compatta e unita a…

Calendario Venatorio 2019/20: Le osservazioni di Arci Caccia Toscana alle proposte avanzate dalla Regione

Nell’ultimo dei numerosi incontri che hanno visto le Associazioni Venatorie e Agricole della Toscana confrontarsi con la Regione su molteplici temi, si è parlato del calendario venatorio per la prossima stagione venatoria. Per Arci Caccia, il tema centrale è quello di dare certezze ai cacciatori, evitando di incappare in ricorsi…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura