Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Piano faunistico venatorio regionale: le osservazioni della Federcaccia provinciale di Perugia

Incentivazione del volontariato e maggiori fondi per la gestione del territorio, dalle aree di rispetto venatorio alle specie opportunistiche, dal cinghiale e i danni alle colture alla formazione dei cacciatori, fino al rilancio della piccola selvaggina nobile stanziale anche attraverso la gestione delle aree protette regionali, che deve passare in…

Piemonte: la lotta ragionevole comincia a dare i suoi frutti

In merito al calendario della stagione venatoria 2019/2020 il Presidente Regionale dell’ARCI Caccia Remo Calcagno ha rilasciato la seguente dichiarazione: “In un tempo nel quale c’è ancora chi si propone, anche ai cacciatori, con la volontà di “far camminare i treni con le bugie” a noi dell’ARCI Caccia preme portare…

Arci Caccia: Il Caccia Village è occasione di importanti appuntamenti con la politica. La caccia va difesa e sostenuta

Sabato 11 maggio 2019 il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, on. Filippo Gallinella, all’interno dell’evento fieristico Caccia Village, ha voluto incontrare le Associazioni Venatorie Nazionali riconosciute. L’on. Gallinella, a scanso di equivoci rispetto alla forza politica cui orgogliosamente appartiene, il Movimento 5Stelle, ha espressamente e chiaramente preso…

Federcaccia: Dalla CIA un segnale interessante

Roma, 16 maggio 2019 - “Una riforma radicale della legge sulla fauna selvatica per affrontare concretamente un problema ormai fuori controllo, tra danni milionari ad agricoltura e ambiente, rischio malattie, incidenti stradali sempre più frequenti e minacce alla sicurezza dei cittadini anche nelle aree urbane”. Così la Cia-Agricoltori Italiani presentando la…

Arci Caccia: il nuovo ricorso animalista sul controllo del cinghiale in Toscana porterà solo danni ad agricoltura e ambiente

Il Tar della Toscana, giovedì sera, ha sospeso il controllo in braccata del cinghiale. Questo nuovo stop alle attività di controllo (il dibattimento è previsto per settembre), arriva in un periodo particolare per le attività agricole, quello delle semine, con la prospettiva di affrontare quella dei raccolti con la sola…

Da Federcaccia un “no!” secco alla abolizione dell’articolo 842

Roma, 15 maggio 2019 - Abbiamo avuto modo di conoscere in queste ore la nota che l’Ente Produttori Selvaggina ha dedicato all’incontro avvenuto in occasione della manifestazione Caccia Village fra i presidenti delle Associazioni Venatorie e il Presidente della Commissione Agricoltura, on. Gallinella. Da una lettura di quella nota sembra…

AIW 2019 – Nuovi vertici dirigenziali

L’Associazione Italiana per la Wilderness è lieta di comunicare i nuovi vertici nazionali dell'AIW per il triennio 2019-2021 conferiti a seguito della recente Assemblea annuale tenutasi a Conca della Campania (Caserta) lo scorso 13 aprile. Nuovi Consiglieri sono stati eletti in ordine di preferenza: Francesco Basi (Taranto), Giancarlo D’Aniello (Salerno),…

Cabina di Regia: dai 5 stelle un ddl “per gli animali” che non nasconde un nuovo attacco alla caccia e alla ruralità

Presentato al Senato con la partecipazione dei Ministri dell’Ambiente, della Giustizia e della Salute un disegno di legge che dietro al paravento della maggior tutela animale mostra tutta l’anima animalista e anticaccia del Movimento grillino, utilizzata chiaramente in veste elettorale Ricorrentemente alcuni esponenti politici, poveri di idee quanto di voti,…

Arci Caccia Arezzo: alla ZAC Campitello il 10 aggio si parla di caccia con la presidenza nazionale e regionale

 Comitato Provinciale Arcicaccia Arezzo Invita tutti gli iscritti, simpatizzanti, amici, cacciatori, all’incontro che si terrà il giorno Venerdì 10 Maggio alle ore 19,30 presso la ZAC (Zona Addestramento Cani) di Campitello in Via Leo Valiani, Bucine (AR) lat. 43*49*19 Long. 11*60*37* Interverranno: Il Presidente Nazionale Arcicaccia – Piergiorgio FassiniIl Presidente…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura