Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Liguria: il governo attacca le 5 giornate alla migratoria

Non c'è pace per i cacciatori liguri. Dopo un esposto presentato dalle associazioni animaliste, il governo ha deviso di impugnare la legge 29 nella parte che concedeva 5 giornate di caccia alla migratoria per settimana nei periodi di ottobre e novembre. http://www.sanremonews.it/2019/02/27/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/caccia-e-pesca-il-governo-impugna-parti-della-legge-292018-della-regione-liguria.html  

Puglia: Federcaccia risponde alla richiesta di estensione delle aree a divieto di caccia

Continuano i tentativi dell’associazione anticaccia VAS per fare estendere il divieto di caccia lungo la costa dell’intera regione Puglia, per una fascia di 500 metri all’interno della terraferma. Nei giorni scorsi, in risposta all’ennesima immotivata richiesta della VAS, Federcaccia Puglia e l’Ufficio avifauna venatoria si sono rivolti nuovamente a tutte…

Toscana: ATC Siena 3 Nord risponde a Libera Caccia

Notiamo con piacere e soddisfazione di avere molti “attenti” osservatori che guardano agli ATC Senesi non solo come modello virtuoso evidentemente ma che passano il loro tempo a spulciare e passare con la lente da filigrana ogni provvedimento, regolamento o iniziativa dell’ATC 3 Siena Nord. Ci fa piacere e ci…

CCT: Le “capriole rovesciate” della Libera Caccia

Non è nostra abitudine rispondere o replicare ai comunicati che spesso agitano il dibattito, non lo facciamo per una questione di stile ma anche e soprattutto, per evitare uno spettacolo indecoroso a chi ci guarda da fuori. Chi vuole buttare ogni argomento in rissa, sappia che sta commettendo un errore…

FIDC: La caccia “riabilita” l’italia

Il Presidente del Tribunale di Udine su delega del Ministero di Giustizia ha siglato l’accordo con la Federcaccia del Friuli Venezia Giulia convenzionandola fra gli enti che potranno far svolgere i lavori di pubblica utilità e messa alla prova funzionali a riabilitare tutti i cittadini (cacciatori e non). L’accordo consentirà…

Arci Caccia: la riforma dei referendum è un attacco alla Costituzione

Da questo governo un nuovo pericolo per la caccia e non solo. Il tentativo di M5S e Lega di modificare l’Art. 71 della Costituzione, mina i principi di equilibrio pensati dai padri costituenti. L’introduzione del referendum propositivo svilirà il ruolo del parlamento, sede preposta all’approvazione delle leggi, e l’abbassamento del…

Campania: il M5S contesta le nomine negli ATC

Con un'interrogazione alla Regione, il M5S della Campania ha contestato le nomine negli ATC campani. In particolar modo nell'ATc di Avellino non sarebbero state rispettate le quote di rappresentanza tra cacciatori, ambientalisti e agricoltori previste dalla normativa. http://www.irpinianews.it/caccia-cammarano-e-pallini-m5s-la-regione-campania-chiarisca-le-nomine-negli-ambiti-territoriali/  

Maria Cristina Caretta: Anche in materia di iniziative legislative popolari la Lega si piega al M5S

"Nel silenzio pressoché generale il M5S sta cercando di modificare l'art. 71 della Costituzione, in materia di iniziative legislative popolari. Modifiche che, di fatto, rischiano di consegnare il potere decisionale nelle mani di pochi e proprio per scongiurare questa pericolosa eventualità ho presentato un emendamento che chiedeva la soppressione dell’art.…

La posizione della Valle d’Aosta sul nuovo Piano di gestione e conservazione del lupo in Italia

Il Governo regionale ha approvato la proposta progettuale “Life Wolfalps EU”, che ha come obiettivo quello di quello di implementare e coordinare azioni di conservazione della popolazione alpina di lupo nelle aree chiave particolarmente importanti per la specie e nell’intero ecosistema alpino, da ovest a est, per favorire la costituzione…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura