Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

CCT: Piano faunistico…la politica batte un colpo

L’approvazione del nuovo piano faunistico venatorio regionale è una delle principali priorità per i prossimi mesi. Da tempo la Confederazione Cacciatori Toscani in tutte le sedi istituzionali, nelle numerose iniziative territoriali e negli incontri tenuti con tutti i gruppi consiliari, ha spronato la Regione Toscana e l’assessore Remaschi ha farsi…

Fidc Marche: aspettate a ringraziarci

Abbiamo lasciato trascorrere qualche giorno prima di rispondere al comunicato di Arcicaccia Marche non perché ci avesse lasciato – come forse speravano – senza parole, ma semplicemente perché vista la assoluta mancanza di contenuti non richiedeva di ribattere. Dal momento che la polemica non sembra quietarsi, forse perché qualcuno –…

Arci Caccia Pisa: un successo la nostra iniziativa sulla piccola selvaggina

L’Arci Caccia provinciale di Pisa in collaborazione con il Comitato Regionale della Toscana ha organizzato, sabato 9 marzo a San Miniato presso il Circolo Arci La Scala, un importante convegno sulla gestione della fauna stanziale e degli istituti pubblici zrc e zrv.Settore della caccia in crisi, che tutti insieme dobbiamo…

Toscana: Arci Caccia Firenze proclama lo “sciopero dei contenimenti”

Arci Caccia Firenze, dopo numerosi appelli alla Regione e alla Polizia Provinciale, sospende la propria collaborazione nel contenimento degli ungulati. L’empasse causata dal corto circuito tra Regione e Città Metropolitana sulle competenze della Polizia Provinciale in materia di caccia, lascia le GGVV nell’incertezza causata dalla mancanza di un coordinamento. Per…

 Fidc Bergamo risponde alla solita ideologia animalista: Qualcosa si muove, una proposta di legge per il “selecontrollo” dei cinghiali.

Ancora una volta, ignoranza sull’argomento, “mala-informazione”, campagne discriminatorie nelle quali vengono comunque chiamati in causa i cacciatori anche quando non c’entrano. Ancora una volta affermazioni figlie solo dell’ideologia, che vanno oltre ogni corretta ottica di gestione del territorio e anche amministrativa. Breve cronistoria: già Regione Lombardia nelle scorse settimane con…

I cinque stelle litigano sulla caccia

Continua la lite nel Movimento 5 stelle sui temi venatori. Oggetto del contendere la proposta di modifica della 157/92 che inserisce i cacciatori, al fianco degli organi di vigilanza tra gli attori degli interventi di controllo; proposta portata in commissione agricoltura dall'onorevole Gallinella, esponente pentastellato. Subito si è alzata la…

Clima: tra siccità al nord e alluvioni al sud

Questo inverno si è contraddistinto per la scarsità di precipitazioni. Le poche perturbazioni hanno flagellato il Sud lasciando a secco il settentrione. E mentre il Po ha livelli che di solito raggiunge durante la stagione estiva, occorre prepararsi ad una stagione estiva che si preannuncia rovente. https://www.repubblica.it/ambiente/2019/03/10/news/siccita_al_nord_tempeste_al_sud_abbiamo_stravolto_il_clima-221216821/

Più lupi da abbattere in Francia, lo promette Macron

Aumentano i lupi in Francia, alla fine dell'inverno 2018/19 si stima siano oltre 500 contro i 430 dell'anno prima, e il presidente Emmanuel Macron promette agli allevatori che se ne potranno abbattere di più. Al momento in Francia viene concessa l'uccisione di un numero di lupi tra il 10 e…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura