Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Marche: La giunta adotta il piano faunistico-venatorio regionale

Pieroni: “Risposta forte a tutto il sistema, offre ai soggetti interessati i necessari strumenti conosciuti e innovativi”   Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha adottato la proposta di Piano Faunistico-Venatorio Regionale e avviato il procedimento di consultazione pubblica ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Esprime soddisfazione l’assessore…

Toscana: le associazioni commentano il Calendario Venatorio

Si ha notizia dell'approvazione del Calendario Venatorio e subito si hanno le prime reazioni dalle Associazioni. Prudente Arci Caccia Toscana che aspetta di leggere il testo definitivo prima di commentare: Arci Caccia Toscana: approvato il calendario venatorioIn queste ore la Giunta Regionale Toscana ha approvato il Calendario Venatorio per l’annata…

AIW: M49 in Abruzzo? pura follia animalista!

E’ noto come l’orso M49 sia un orso importato dalla Slovenia e non un orso italiano (il parlamento sloveno ha autorizzato l’abbattimento di 200 suoi “fratelli”, perché troppi e dannosi e/o pericolosi). E’ noto come il recinto di Villavallelonga non sia di “20 ettari”, ma solo di 2 ettari e…

Arci Caccia Campania: Luigi Luongo interviene sulla caccia a Benevento

  Luigi Luongo, Consigliere Nazionale e Regionale dell’ARCI Caccia Campania, Presidente di Benevento fa il punto sull’attività venatoria. Ci avviciniamo all’”Apertura” della stagione venatoria in un clima, purtroppo non nuovo, di incertezza e tensione. Uno dei capisaldi per migliorare e “innestare” nuova linfa è costruire nei fatti il rapporto con…

Federcaccia Emilia Romagna e la caccia di selezione agli ungulati

È a tutela della caccia di selezione e delle sue peculiarità, che Federcaccia Emilia Romagna è intervenuta per chiedere alla Regione di tornare sui suoi passi per ristabilire le regole del 2018. Bologna, 18 luglio 2019 – La Federcaccia Emilia Romagna ha sempre garantito e tutelato la caccia di selezione…

CALENDARI VENATORI: su moriglione e pavoncella la cabina di regia unitaria del mondo venatorio scrive alle regioni

Le associazioni venatorie e il CNCN, riunite nella cabina di Regia, mettono a disposizione le argomentazioni scientifiche e giuridiche per rigettare la richiesta del Minambiente di vietare la caccia a moriglione e pavoncellaRoma, 17 luglio 2019 – Facendo seguito ai lavori e ai contatti istituzionali già perpetrati delle scorse settimane…

CCT: Ore decisive per il calendario venatorio toscano

A quando l’approvazione del Calendario venatorio 2019/2020 della Regione Toscana? E’ questa la domanda che da settimane ci sentiamo rivolgere dai cacciatori che giornalmente incontriamo nella tante iniziative sul territorio o che semplicemente ci contattano sui social network. Un malumore neppure troppo celato che naturalmente serpeggia poiché, quest’anno, il ritardo…

AIW: L'orso in fuga e la ragionevolezza di Reinhold Messner

Messner, su La Stampa di oggi: "In Europa c'è la legge della libertà di circolazione senza essere controllati al Brennero e questo vale anche per gli orsi. Certo, se orsi o lupi uccidono le pecore una soluzione dev'essere trovata, e questa sta nel dialogo tra ambientalisti-animalisti e contadini. Guai alle…

ELEZIONI EUROPEE 2019: il comparto e l’associazionismo di settore al fianco di tutti gli europarlamentari italiani eletti a tutela del mondo sportivo, venatorio e armiero

Roma – 16 luglio 2019 – I rappresentanti di ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili), ASSOARMIERI e CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani), a seguito del recente insediamento del Parlamento Europeo, si congratulano con gli eurodeputati italiani. Le associazioni ringraziano tutti quei parlamentari che fino a oggi, sia…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura