Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Toscana: La Cabina di Regia chiede chiarimenti e un incontro all’Assessore Fratoni sul Parco dei Monti Livornesi

Nella giornata di giovedì 5 si è svolto, a Livorno, un incontro informativo sulla prossima istituzione di un’area protetta Regionale denominata Parco dei Monti Livornesi. Sull’area, come ben sanno gli addetti ai lavori, già insistono una Riserva Provinciale e alcune Anpil. Quindi, attualmente, il cosiddetto Sistema Integrale delle Aree Protette…

Federcaccia: un plauso all'aumento dei massimali minimi delle assicurazioni

In questa nota, sotto riportata, Federcaccia plaude all'aumento dei massimali assicurativi minimi previsti per legge. Una misura che porterà probabilmente un aumento del costo delle tessere più economiche, contraccambiate da tutele più alte. Fra i numerosi emendamenti presentati alla Legge di Bilancio ne troviamo uno a firma del senatore Ferrazzi…

Costituita la Cabina di Regia del Mondo Venatorio in Toscana

Dare finalmente un segnale di unità del mondo venatorio, lavorare per portare avanti posizioni condivise con spirito collegiale, in un raggruppamento dove le associazioni abbiano pari dignità e le posizioni espresse saranno frutto di una sintesi sempre possibile tra le persone di buona volontà. I presidenti di 5 delle 7…

Coronata da successo la partecipazione di Confavi alla fiera di Forli.

Si è conclusa con un indiscutibile successo per la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane la partecipazione a “Caccia & Country Fishing Expo”, la manifestazione fieristica organizzata presso la Fiera di Forlì dal 29 novembre al 1^ dicembre u.s. A ricevere i numerosi visitatori sono state le volontarie ed i volontari…

A Roma la 58a assemblea nazionale Federcaccia

Donne, giovani, comunicazione, valorizzazione del ruolo sociale dei cacciatori. Oltre al rafforzamento dell’impegno scientifico-gestionale e giuridico per una corretta programmazione venatoria, poggia su questi temi il programma di lavoro della prima associazione venatoria italiana condiviso dai dirigenti nazionali. Assegnata a Bruno Modugno la più alta onorificenza della Federazione, quella di…

Toscana: Cara Cia, la caccia pubblica non si tocca

Abbiamo letto con estrema perplessità le agenzie che riportano quanto emerso nel convegno organizzato dalla Cia a Firenze giovedì 27 novembre. Se concordiamo con i dirigenti dell’associazione quando chiedono a gran voce una revisione della legge 157/92 e un potenziamento della filiera della carne di selvaggina, non possiamo assolutamente condividere…

CCT: A Lucca confronto sulla caccia in Toscana

Il lavoro di revisione e aggiornamento della normativa regionale sull’ attività venatoria e la definizione delle linee di indirizzo per il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, sta proseguendo nonostante il periodo pre-natalizio. In questi giorni, nonostante lo sforzo costruttivo che si prefigge il superamento di alcune criticità che attanagliano la…

Cacciare i lupi? Gli svizzeri pensano al referendum

In Svizzera si va verso il referendum che dovrà stabilire in quali limiti il lupo, e più generalmente i grandi predatori, potranno essere abbattuti. A proporlo le organizzazioni ambientaliste e quelle animaliste, che raccolto finora oltre 50 mila firme.. Le firme saranno trasemesse alla Cancelleria federale il 9 gennaio, anche…

Toscana: il Consigliere Roberto Salvini scrive alle Associazioni Venatorie

Cacciatori tenuti fuori dalla programmazione del territorio in maniera strumentale, rischio agricoltura e biodiversitàI cacciatori sono le uniche figure professionali possibili come equilibratori dell’ambiente Spettabili associazioni venatorie, vogliamo inoltrarvi le presenti considerazioni del consigliere regionale Roberto Salvini a seguito del convegno “Il Paese che vogliamo” organizzato ieri 27 novembre 2019…

L'ANPAM a Bruxelles

COMUNICATO STAMPA  ANPAM E LE ASSOCIAZIONI EUROPEE DI SETTORE INSIEME PER DEFINIRE UNA STRATEGIA COMUNE CONTRO IL DIVIETO DI   UTILIZZO DEL PIOMBO NELLE MUNIZIONI Organizzato a Bruxelles sotto l’egida del WFSA - World Forum on Shooting Activities - un workshop di dialogo tra le associazioni del settore  Bruxelles, 25 novembre…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura