Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Arcicaccia risponde al grillino Fabiano de Angelis

  • Scritto da
Comunicato Stampa del 25 agosto 2016 In merito ad un articolo sui cinghiali scritto da Fabiano De Angelis (M5S), il Presidente Nazionale dell’ARCI Caccia, Osvaldo Veneziano, ha dichiarato:“C’è molto di un metodo antico, in odore di muffa nelle cose scritte dal sig. De Angelis sulla caccia, i cinghiali, i cinghialai.Manipolando…

Emilia Romagna: respinto ricorso FIDC sul telefonino

Rimini, 24 agosto 2016. Il Tar di Bologna ha respinto il ricorso presentato da Federcaccia Ravenna sul divieto di utilizzo del cellulare durante lo svolgimento dell'attività di caccia, con l'eccezione per i casi di emergenza. Questo era stato previsto dal Calendario venatorio 2016/17, approvato dalla Regione Emilia Romagna. Le motivazioni…

Umbria: Unità del mondo venatorio chi ci sta batta un colpo

  • Scritto da
  Con la sigla dell’atto costitutivo e la firma dello Statuto della Federazione Nazionale delle Associazioni Venatorie Riconosciute avvenuta lo scorso 29 luglio, si apre una fase nuova per il mondo venatorio, gran parte delle Associazioni Venatorie Nazionali (Arcicaccia, ANUU, Federcaccia e Enalcaccia) siedono ad un tavolo per lavorare al…

Piemonte, ecco il calendario venatorio

  • Scritto da
Finalmente approvato il calendario venatorio in Piemonte. Stagione venatoria compresa tra il 25 Settembre e il 30 Gennaio. Mercoledì, Sabato e Domenica caccia aperta a stanziale e migratoria, Lunedì e Giovedì alla sola migratoria. Dal 17 Agosto al 31 Dicembre addestramento cani consentito tutti i giorni tranne il martedì e…

Cinofilia venatoria in Toscana

Riceviamo da ARCI Caccia e pubblichiamo:   Venerdì 26 Agosto prenderà il via la II edizione di “Effluvi la grande cinofilia in Terra di Toscana”. La importante kermesse cinofila si snoderà tra le province di Siena, Pisa e Livorno facendo tappa a Colle Valdelsa, Lajatico e Bibbona. All’interno dell’evento, che…

Calendario Marche: ricorso di Wwf e Lac

Wwf e Lac (Lega per l’abolizione della caccia) delle Marche hanno presentato un ricorso al Tar contro il calendario venatorio 2016-2017 approvato dalla Regione.   ”Nessuna delle 15 proposte di modifica presentate dalle associazioni ambientaliste – sostengono le due associazioni ambientaliste – è stata accolta”, e il calendario di caccia è…

Buon viaggio Ibis Eremita

E' partita anche quest'anno la migrazione degli Ibis Eremita nati nell'ambito del progetto di reintroduzione di questa razza estintasi in natura circa 400 anni fa. Partiti da Salisburgo verranno guidati da un ricercatore del progetto, con l'utilizzo di un deltaplano, fino alla laguna di Orbetello. Con questo escamotage si consente…

Civitella Paganico, bracconiere fermato dalla vigilanza venatoria

  • Scritto da
Aveva piazzato decine di lacci in punti di passaggio obbligati per la selvaggina ungulata. Stava recandosi a contollarli armato di forcone ma anzichè i capi bracconati ha trovato ad aspettarlo gli agenti che lo hanno denunciato alla Procura della Repubblica. Si tratta dell'ennesimo crimine contro la fauna di quest'estate, ultimo…

ATTACCO DEI LUPI: SALVI PER UN PELO

Alla fine ci sono volute tre ore, ma Dimitri, un romeno di 41 anni è riuscito a difendere la mandria di bovini del suo padrone dall’attacco di un branco di lupi. È accaduto l’altra notte, sopra Limone Piemonte, sulle Alpi Marittime, al confine tra Piemonte e Liguria. I 230 bovini…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura