Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

CACCIA, FAVA: ACCOLTA IN CPA CONFERENZA DELLE REGIONI LA PROPOSTA LOMBARDA PER TAVOLO TECNICO SU DEROGHE CATTURA UCCELLI

  • Scritto da
(Milano, 23 settembre) “Sono molto soddisfatto perché la proposta di Regione Lombardia sulla costituzione presso la Conferenza Stato-Regioni di uno specifico Tavolo tecnico per definire le linee guida per la concreta e corretta applicazione del regime delle deroghe in materia di cattura degli uccelli da utilizzare come richiami vivi è…

Cacciatore ligure muore precipitando in un dirupo

Un cacciatore di 47 anni è morto precipitando in un dirupo con uno spaventoso volo di 100 metri. L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio in provincia di Genova, sul monte Lavagnola in Valfontanabuona; il cadavere è stato avvistato da altri cacciatori che hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto è giunto…

Arcicaccia e Federcaccia aderiscono alla campagna europea People for soil

  • Scritto da
                            PEOPLE FOR SOIL! NELLA GRANDE SQUADRA DELLE ASSOCIAZIONI NAZIONALI ED EUROPEE PRESENTI FEDERCACCIA E ARCICACCIA Presentata a Torino in occasione di “Terra Madre Salone del Gusto” l’iniziativa europea di raccolta firme per la difesa del suolo Il…

FIdC: Cacciatore Gentiluomo del Piemonte

E' nata la figura del "Cacciatore Gentiluomo del Piemonte". Federcaccia Piemonte ha deciso di assegnare ogni anno il riconoscimento ad un associato che si sia particolarmente distinto per la sua azione a difesa della caccia piemontese, della sua storia e cultura, oltre ad essere stato un modello per i suoi…

Abruzzo: L'Arcicaccia interroga la regione in merito alla sospensiva

  • Scritto da
Massimiliano Di Luca, dirigente regionale di Arcicaccia, ha inviato una formale richiesta di chiarimento alla Regione Abruzzo in merito alle giornate di sospensione dell'attività venatoria. Infatti, la sospensiva cita testualmente: "Ritenuto che, nella comparazione dei contrapposti interessi, appare prevalente, in questa temporanea fase e nelle more della trattazione del giudizio…

Alessandria: è un lupo?

Un cucciolone di quello che potrebbe essere un esemplare lupo è stato recuperato stamattina nella zona di Terzo, tra le colline del Monferrato alessandrino, e consegnato all'ATC AL4. Il presunto lupo era sulla strada, forse investito da qualche auto nella notte. A segnalare il tutto è stata Federcaccia Piemonte, sempre…

Continua l'espansione del lupo

Il lupo si muove senza sosta, e lascia segno della sua presenza sul territorio: TrentoToday (www.trentotoday.it) pubblica la foto d'un predatore immortalato in una fototrappola notturna a Folgaria, nel Trentino orientale. Dopo le recenti predazioni e avvistamenti in Val Venegia e nel parco naturale di Paneveggio, si tratta dell'ennesima conferma…

Friuli: Varate limitazioni al prelievo della tipica alpina

  • Scritto da
La stagione riproduttiva per Fagiano di monte, coturnice, lepre e pernice bianca, non è andata bene in Friuli Venezia Giulia. Per questo il Comitato  Faunistico Regionale ha deciso di posticpare l'apertura al 9 ottobre e di anticipare la chiusura al 7 novembre. I censimenti svolti alla fine di agosto hanno…

Lupi, cinghiali e lepri: è allarme danni in Puglia

La Coldiretti pugliese lancia l'allarme per i danni che subirebbero agricoltura e allevamento in determinate aree della Puglia a causa degli animali selvatici in aumento, rilanciando la proposta di istituire servizi di guardiania e sicurezza nelle zone a rischio e di un fondo per i risarcimenti. I responsabili sarebbero alcuni…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura