Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

In Spagna si abbatteranno 34 lupi

  • Scritto da
Si ripetono gli attacchi da parte dei lupi al bestiame domestico e così il governo della Cantabria ha rinnovato il permesso di abbattere 34 lupi per la prossima stagione, tutto questo nonostante la recente decisione del Ministero per la Transizione Ecologica, che dal 25 settembre protegge il lupo. Gli ambientalisti…

Campania: è arrivata la resa dei conti sul Calendario Venatorio

  • Scritto da
    REDDE RATIONEMSi è giunti, infine, alla resa dei conti, al redde rationem, in merito all’adozione del calendario venatorio, caratterizzato da un iter che definire tormentato è poco, soprattutto a causa di decisioni ondivaghe e, purtroppo, lontane da quei dati, tecnici, scientifici e giuridici, che pure le scriventi Associazioni…

Mariolino ci ha lasciato

  • Scritto da
Il 25 Novembre 2020  è morto mio padre!  Mario Fabbri, classe di ferro 1934. Il maledettissimo COVID ce l’ha portato via a me, a tutti i suoi famigliari ed anche alle centinaia, se non migliaia, di amici che gli hanno voluto bene. Mariolino, come tutti lo conoscevano. è stato un…

La Presidenza Nazionale Arci Caccia incontra i vertici nazionali di CIA e PD in preparazione del Consiglio Nazionale di domani 24 luglio 2021

  • Scritto da
In preparazione del Consiglio Nazionale di domani 24 luglio, è partita una fittissima rete di incontri con forze politiche, parti sociali, organizzazioni di categoria per promuovere e discutere i temi più scottanti sul piatto, dall’emergenza danni da cinghiale alla corretta applicazione della legge 157/92. Questi gli appuntamenti più significativi che…

Caccia; sì dalla Regione a risoluzione Lega per “contrastare boom di cinghiali”. Pompignoli “situazione intollerabile. Danni a imprese e territorio”

  • Scritto da
Cesena, 22 luglio. È stata approvata a maggioranza dall’Assemblea legislativa regionale, nel corso della manovra di assestamento al bilancio 2021, una risoluzione della Lega e sottoscritta anche dal consigliere regionale di Forlì Cesena, Massimiliano Pompignoli, in cui si “impegna la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo ed il Parlamento…

ARCI CACCIA Puglia: Rilanciare la gestione faunistica e gli ATC. Non possono pagare solo i cacciatori ulteriori oneri.

  • Scritto da
I cacciatori – dichiara L’Avv. Giuseppe De Bartolomeo, Vice Presidente Nazionale e Presidente Regionale – hanno dimostrato solidarietà e vicinanza al paese per il dramma del Covid, raccogliendo fondi, impegnandosi in azioni di volontariato attivo. Rifuggendo populismi sterili e proposte che non hanno trovato ascolto in nessuna regione, oggi chiedono…

FIDC: CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA. UN TREND PREOCCUPANTE

  • Scritto da
Siamo arrivati alla pubblicazione dell’ottava edizione del “Rapporto sul consumo del suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” (SNPA 2021) e purtroppo non ci sono novità positive rispetto ai report precedenti in quanto in Italia si continua a consumare e a degradare il nostro terreno agrario e naturale Roma, 21 luglio…

Carne di selvaggina per solidarietà alimentare, prima consegna al Banco alimentare toscano

  • Scritto da
E’ prevista per oggi, mercoledì 21 luglio, alle ore 9.30, nella sede del Banco alimentare di Firenze, all’interno del Mercato ortofrutticolo Si tratta della prima consegna di un lotto di carne di selvaggina cacciata, in seguito all’impegno congiunto degli assessorati regionali alla salute e all’agroalimentare, delle Asl, degli Ambiti territoriali…

FIDC: PER LE ASSOCIAZIONI ANTICACCIA L’EUROPA CONTA SOLO A PIACIMENTO

  • Scritto da
Sempre pronti a richiamare l’Europa per ridurre tempi e specie, per la tortora selvatica invece non bastano i pareri della Commissione: il solito gruppo di associazioni anticaccia utilizza ancora una volta le bugie e la mistificazione come strategia contro i cacciatori Roma, 17 luglio 2021 - Le solite sigle animal-ambientaliste…

Congresso: ARCI Caccia Sicilia sette vite come i gatti….

  • Scritto da
Il Gruppo dirigente dell’ARCI Caccia della Sicilia ha programmato d’intesa e negli organi statutariamente competenti i congressi territoriali per l’elezione dei delegati al Congresso nazionale che si terrà a Chianciano nei giorni 10/11 settembre 2021. In base agli indirizzi del Presidente regionale i congressi sono stati raggruppati così da facilitare…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura