Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

MARIA CRISTINA CARETTA ALL' ATTACCO DI ARCI CACCIA

Duro attacco di Maria Cristina Caretta, presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi, che  in una nota ufficiale prende posizione sul ricorso presentato da Arci Caccia in relazione alle nomine all'interno degli ATC veneti. Ecco le sue dichiarazioni: "Questa volta Arci Caccia ha deciso di usare i soldi dei propri iscritti…

ARCI CACCIA: I Politici, quelli bravi, sono fatti diversamente……

  • Scritto da
Soffermandosi su alcune notizie stampa di questi giorni “molto caldi”, anche per approcci scomposti alle tematiche della caccia e della tutela dell’ambiente, il Presidente Nazionale dell’ARCI Caccia, Sergio Sorrentino, ha dichiarato: “Per fortuna, il mondo dei cacciatori italiani, è molto più all’avanguardia rispetto ai tanti politici. E’ di questi giorni…

IN SPAGNA SI POTRANNO CACCIARE 141 LUPI

Giorni fa in Spagna il Dipartimento per lo Sviluppo e l'Ambiente ha autorizzato l'abbattimento di 141 lupi a nord del Duero durante questa stagione, in base alla risoluzione adottata dal governo regionale, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Castilla y León (BOCYL).  Si tratta di due lupi in meno rispetto al contingente stabilito lo…

Puglia: la giunta approva il calendario venatorio

  • Scritto da
La giunta regionale pugliese ha approvato il calendario venatorio. Apertura generale il 17 Settembre, due preaperture e possibilità nel mese di ottobre di cacciare per tre giorni scegliendoli tra lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica http://www.foggiatoday.it/economia/calendario-venatorio-2017-18-regione-puglia.html  

Lombardia: Le associazioni venatorie presentano un documento unitario

  • Scritto da
  Preg.mo Sig. Presidente Roberto Maroni, Preg.mo Sig. Assessore Gianni Fava, il presente documento unitario vuole sottolineare l’importanza del Prelievo in Deroga e degli Impianti di Cattura, che trovano giustificazioni nella storia, nelle tradizioni e nell’economia del territorio della Regione. Che la Lombardia sia ricca di storia e tradizioni venatorie…

Direttiva armi: il comparto italiano consolida il coordinamento in vista del recepimento del testo a livello nazionale.

  • Scritto da
  Roma, 26 luglio 2017 – I rappresentanti di Anpam, Anpp, Assoarmieri, Comitato D-477, Conarmi, Fenaveri, Fidasc, Fitav, Fitds e UITS si sono riuniti ieri presso il Palazzo delle Federazioni del Coni, a seguito della riunione di insediamento dello scorso 9 marzo, con l’obiettivo di consolidare un coordinamento di comparto…

Arci Caccia Toscana: Immotivata la nostra sospensione dalla CCT

  • Scritto da
Roma, 31 luglio 2017 · Alla CCT· Ai Soci ARCI Caccia Comitato Toscano· Alle Strutture—————————————————-Ringraziamo l’avvocato per la comunicazione formulata per conto del Suo assistito, il Presidente Fabio Lupi dimessosi dall’ARCI Caccia. Ne riportiamo la parte di merito significativa nel dimostrare che ARCI Caccia non ha debito con la CCT e che…

La Toscana chiederà l'applicazione in deroga del "Piano Lupo"?

Regione Toscana non ci sta più alle incertezze del Governo sull'applicazione del Piano Lupo e degli abbattimenti selettivi del predatore, e propone che esso possa essere attuato in deroga sul proprio territorio. A dirsi possibilista in tal senso è stato l'assessore regionale alle produzioni agricole e zootecniche della Toscana, Marco…

Berlato: I DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA PROTETTA VERRANNO PAGATI DALLA COLLETTIVITÀ E NON PIÙ SOLO DAI CACCIATORI.

  • Scritto da
Con l’approvazione del PDL 25 “ Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione del Veneto derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea” il Consiglio regionale del Veneto ha approvato anche un emendamento voluto da Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione consigliare, che sancisce che i danni provocati dalla fauna selvatica protetta su…

Fondazione UNA e Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise firmano protocollo per la tutela dell’orso marsicano

  • Scritto da
  Nell’accordo, valido fino al 2018, la realizzazione di iniziative di salvaguardia della specie anche attraverso la riduzione dell’impatto dell’attività venatoria. Nel protocollo anche l’istituzione di una borsa di studio annuale a favore di un biologo e l’acquisto di radiocollari per gli orsi Pescasseroli (AQ), 27 luglio 2017 - È…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura