Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Armi: Il governo recepisce la Direttiva Armi dell'Unione Europea

ATTUAZIONE DI NORME EUROPEEAcquisizione e detenzione di armiAttuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi (decreto legislativo – esame preliminare)Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente…

Cabina di Regia: tutti i cacciatori si riuniscano a Caccia Village

  • Scritto da
Le Associazioni Venatorie invitano tutti a partecipare per un confronto con le istituzioni e per dimostrare la forza del nostro mondo. In occasione della prossima edizione di Caccia Village, in programma a Bastia Umbra dall’11 al 13 maggio, tutte le Associazioni Venatorie nazionali riconosciute (ANLC, ANUUMigratoristi, ARCICACCIA, ENALCACCIA, EPS, FEDERCACCIA…

Grosseto: Per gli animalisti non è il lupo ad attaccare le greggi

  • Scritto da
Alleghiamo un divertente articolo apparso su un quotidiano online della Maremma. In questo testo, infatti, l'associazione Gabbie Vuote punta il dito contro cacciatori e allevatori, rei di infangare la reputazione del povero canide. Infatti, secondo gli animalisti, i lupi disdegnerebbero gli animali domestici, concentrandosi invece sugli animali alloctoni per rendersi…

Arci Caccia Toscana: le Federcaccia delle polemiche …. che assordano

  • Scritto da
Il presidente dell’ARCI Caccia di Grosseto Renzo Settembrini stupito e preoccupato delle recenti dichiarazioni del Presidente delle due Federcaccia Toscana dichiara: “Di nuovo il leader delle Federcaccia Toscana torna a ripensare quanto precedentemente detto: era già accaduto quando dispensava benedizioni per la “caccia alla Trentina” e di nuovo è accaduto…

ADESSO BASTA, TORNIAMO IN PIAZZA. PAROLA DI LIBERA CACCIA!

L'Associazione Nazionale Libera Caccia, con un comunicato firmato dal Presidente Paolo Sparvoli, prende posizione sulla grande manifestazione che il mondo venatorio sta organizzando a Torino per il prossimo 8 giugno. La manifestazione, intitolata " La Caccia s'è desta", dovrebbe raccogliere l'adesione di migliaia di cacciatori, non solo piemontesi ma anche…

Regione Piemonte davanti al Consiglio di Stato per gli accorpamenti

Il Consiglio di Stato ha fissato al prossimo 10 maggio la Camera di Consiglio per la trattazione della domanda di sospensione dell'efficacia della sentenza del TAR Piemonte che ha confermato la legittimità delle deliberazioni regionali di accorpamento dei Comitati di Gestione e che contengono la clausola di limitazione della libertà…

USCITA LA BOZZA DEL CALENDARIO VENATORIO 2018/19 DEL PIEMONTE

  • Scritto da
Mentre il DDL 182 affronta l'aula consiliare per l'approvazione e diventare la prossima legge piemontese sull'attività venatoria, con 5 Stelle  e parte della sinistra sul piede di guerra e pronti a chiedere la chiusura della caccia alla domenica, l'assessore Giorgio Ferrero ha fatto pervenire alle associazioni la bozza del Calendario…

Il CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO E’ MEMBRO DELLA FONDAZIONE EUROPEA DI RICERCA SULLA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI

  • Scritto da
Il Club Italiano del Colombaccio è membro ufficiale della BIRD MIGRATION RESEARCH FOUNDATION e di SEEN EUROPEAN BIRD MIGRATION NETWORK ( http://www.seen-net.eu/index.php ) istituzioni di alto livello scientifico in Europa nell'ambito ornitologico che si avvalgono di 46 membri fra Associazioni e Istituti di ricerca distribuiti in 22 nazioni. L'iscrizione del…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura